Strategie azionarie

Carmignac Portfolio Climate Transition

TematiciFondi tematici ESG Articolo 8
Comparti

LU0164455502

Un fondo azionario tematico che agisce per la mitigazione dei cambiamenti climatici
  • Investire con un obiettivo: puntare a generare rendimenti interessanti a lungo termine esercitando al contempo un impatto ambientale positivo.
  • Investire in modo efficiente: puntare ad aziende innovative lungo l'intera catena di valore delle energie rinnovabili e dell'industria green.
  • Investire con un contributo positivo: cercare di avere un'impronta positiva sull'ambiente contribuendo alla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.
Ripartizione per classe di attività
Azioni85.5 %
Altro 14.5 %
Ultimo aggiornamento: 11 apr 2025
Indicatore di Rischio

1

2

3

4

5

6

7

Rischio minimo Rischio massimo
Periodo Minimo di Investimento Consigliato
5 anni
Rendimenti Cumulati dalla data di lancio
+ 156.1 %
- 18.9 %
+ 25.7 %
- 15.7 %
- 14.6 %
Dal 10/03/2003
Al 17/04/2025
Rendimenti annuali : anno 2024
- 16.2 %
+ 21.7 %
+ 5.5 %
- 17.7 %
+ 14.8 %
+ 4.5 %
+ 10.4 %
- 15.1 %
+ 1.8 %
+ 3.3 %
Valore Patrimoniale Netto (NAV)
256.01 €
Patrimonio Gestito del Fondo
140 M €
Esposizione Azionaria Netta31/03/2025
75.9 %
Classificazione SFDR

Articolo

8
Ultimo aggiornamento: 17 apr 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Carmignac Portfolio Climate Transition performance del fondo

Consultate il grafico della performance del fondo e l'ultimo commento del gestore per comprendere appieno la situazione del mercato e scoprire come è cambiato il valore del fondo rispetto all'indice di riferimento.

Commento mensile

Ultimo aggiornamento: 31 mar 2025
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Wiskirski Michel

Michel Wiskirski

Fund Manager

Contesto di mercato

  • Dopo un forte inizio del 2025, i mercati azionari globali hanno subito una flessione a marzo, concludendo il primo trimestre con perdite sostanziali nei principali indici.- L'imprevedibilità della politica commerciale statunitense ha aumentato l'incertezza, frenando le aspettative di crescita negli Stati Uniti.- In Europa, il mese è stato fortemente influenzato dagli sviluppi tariffari, tra cui la conferma dei dazi sulle auto nell'ultima settimana.- La sottoperformance del mercato statunitense ha avuto un impatto negativo sulle azioni dei mercati sviluppati, determinando un rendimento totale del MSCI US / MSCI World pari a -4,45%. Al contrario, le azioni dei mercati emergenti hanno sovraperformato le loro controparti sviluppate.- Le materie prime sono emerse come le più performanti del mese, trainate da un ulteriore aumento dei prezzi dell'oro, con il Bloomberg Commodity Index che è salito di quasi il 4%.

Commento sulla performance

  • Nel mese di marzo, il Fondo ha registrato una performance assoluta negativa, sebbene abbia sovraperformato il suo benchmark.- Rispetto al nostro ampio indicatore di riferimento, la nostra posizione sovrappesata nel settore industriale è stata il principale detrattore.- In particolare, Schneider Electric ha sottoperformato nel corso del mese a causa dei timori per il potenziale impatto delle minacce tariffarie, dopo l'annuncio di investire oltre 700 milioni di dollari nelle sue attività negli Stati Uniti.- La nostra sovraperformance è stata trainata principalmente dalla selezione di titoli del settore dei servizi di pubblica utilità.- RWE ha contribuito maggiormente alla nostra performance, riportando solidi utili per il 2024, che hanno aumentato la fiducia degli investitori.

Prospettive e strategia d’investimento

  • Nel mese di marzo abbiamo modificato le nostre ponderazioni nel tema Transitioners, riducendo l'esposizione a RWE in seguito alla sua forte performance.- La nostra forte convinzione nei semiconduttori rimane intatta. Di conseguenza, abbiamo aumentato le nostre posizioni nel sottotema Green Technology, in particolare in Nvidia, Broadcom e TSMC.- Riteniamo che la diversificazione tra i vari sottotemi ci consenta di affrontare meglio l'attuale contesto di mercato.

Panoramica delle prestazioni

Ultimo aggiornamento: 17 apr 2025
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)​Morningstar Rating™ : © YYYY Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. In data 15/05/2020 l'indice di riferimento è diventato l'MSCI AC WORLD NR (USD) dividendi netti reinvestiti. Le performance sono rappresentate con il metodo del concatenamento. La denominazione del Fondo è stata modificata da Carmignac Portfolio Green Gold a Carmignac Portfolio Climate Transition.​Dall’1/01/2013, gli indici azionari di riferimento dei nostri fondi sono calcolati con i dividendi netti reinvestiti. Il rendimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni valutarie, per le azioni non coperte da copertura valutaria.
Fonte: Carmignac al 22/04/2025

Carmignac Portfolio Climate Transition Panoramica del portafoglio

Di seguito una panoramica della composizione del portafoglio.

Ripartizione per Area Geografica

Ultimo aggiornamento: 31 mar 2025
America Settentrionale56.1 %
Asia24.2 %
Europa19.3 %
America Latina0.4 %
Africa0.2 %
Visualizza i dettagli

Dati principali

Di seguito sono riportati i dati principali del fondo, che vi daranno un'idea più chiara della gestione e del posizionamento azionario del fondo.

Dati di Esposizione

Ultimo aggiornamento: 31 mar 2025
Peso dell'Investimento Azionario 83.8 %
Esposizione Azionaria Netta75.9 %
Numero di Azioni degli Emittenti 50
Active Share85.4 %

La strategia in breve

Scoprite le principali caratteristiche e i vantaggi del Fondo nelle parole del Gestore del Fondo.
Gestori del fondo
[Management Team] [Author] Wiskirski Michel

Michel Wiskirski

Fund Manager
Attraverso Carmignac Portfolio Climate Transition, adottiamo un approccio differenziato al cambiamento climatico che riflette la nostra filosofia sostenibile. Questa posizione è in linea con il nostro primo tema di impegno ESG: Clima.
[Management Team] [Author] Wiskirski Michel

Michel Wiskirski

Fund Manager
Per saperne di più sulle caratteristiche del Fondo

Recenti analisi

Azioni tematiche23 gennaio 2024Inglese

Carmignac Portfolio Climate Transition: Letter from the Fund Manager

6 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Fund News] [Background image] [Green] Monthly dividends distribution
Other17 luglio 2023Italiano

Aggiornamento sugli investimenti sostenibili

8 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.