[Main Media] [Video] 2020 03_FN_Unconstrained (All)

Ripensare le gestioni obbligazionarie tradizionali

Data di pubblicazione
18 marzo 2020
Tempo di lettura
2 minuto/i di lettura

In un contesto con tassi di interesse pari a zero o addirittura negativi, è ancora opportuno investire nei mercati obbligazionari?

Scopri la risposta del nostro team di gestione obbligazionaria e il loro approccio di investimento «unconstrained», studiato per navigare in contesti di mercato complessi.

Una filosofia comune per 4 soluzioni complementari:

La nostra gamma obbligazionaria “Unconstrained” è costituita da Fondi complementari accomunati da una stessa filosofia di investimento e pensati per rispondere a diversi profili di investitori.

[Insights] 2020 03_FN_Unconstrained (All) IT

I rendimenti potenziali costituiscono previsioni. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri.

Il 10 marzo 2021 quattro dei nostri Fondi obbligazionari sono stati ridenominati. Il termine ""unconstrained"" è stato eliminato e Carmignac Portfolio Unconstrained Euro Fixed Income è stato ridenominato Carmignac Portfolio Flexible Bond.

Per ulteriori informazioni sul nostro approccio “unconstrained”:

Carmignac Sécurité AW EUR Ydis

ISIN: FR0011269083
Periodo minimo di investimento consigliato
2 anni
Livello di rischio*
2/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.Perdita in Conto Capitale: Il portafoglio non gode di alcuna garanzia o protezione del capitale investito. La perdita in conto capitale si produce al momento della vendita di una quota a un prezzo inferiore rispetto al prezzo di carico.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.
[Scale risk] 2_IT
[Scale risk] 3_IT

Carmignac Portfolio Credit A USD Acc Hdg

ISIN: LU1623763064
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Livello di rischio*
2/7
Classificazione SFDR**
Articolo 6

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.Liquidità: Le puntuali irregolarità del mercato possono ripercuotersi sulle condizioni di prezzo che inducono il Fondo a liquidare, aprire o modificare le posizioni.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.
[Scale risk] 3/2 anni_IT

Carmignac Portfolio Global Bond Income E USD Hdg

ISIN: LU0992630326
Periodo minimo di investimento consigliato
3 anni
Livello di rischio*
2/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Credito: Il rischio di credito consiste nel rischio d'insolvibilità da parte dell'emittente.Tasso d'interesse: Il rischio di tasso si traduce in una diminuzione del valore patrimoniale netto in caso di variazione dei tassi.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.
[Scale risk] 4/2 anni_IT

Recenti analisi

Strategia obbligazionaria14 aprile 2025Italiano

Carmignac Sécurité: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria11 aprile 2025Italiano

Carmignac P. Credit: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Strategia obbligazionaria10 aprile 2025Italiano

Carmignac P. Flexible Bond: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere

L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Per A EUR Acc. Fonte: Carmignac al 06/02/2020. Scala di Rischio del KIID (Informazioni chiave per gli investitori). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. Carmignac Portfolio Unconstrained Euro Fixed Income è il nuovo nome di Carmignac Portfolio Capital Plus a seguito delle modifiche apportate al prospetto del Fondo ed entrate in vigore il 30 settembre 2019.


*
L’approccio di tipo «unconstrained» è un approccio attivo, non correlato agli indici e basato su una grande flessibilità nella gestione delle esposizioni. Questo tipo di approccio permette al Fondo di sfruttare tutte le varie fasi del mercato.


Materiale pubblicitario.** Video registrato il 23/01/2020. Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della società di gestione. Questo è un materiale pubblicitario. Non si tratta né di un'offerta di sottoscrizione né di una consulenza d'investimento. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere incomplete e potrebbero subire modifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Carmignac Sécurité è un fondo di investimento francese (FCP) conforme alla Direttiva UCITS. Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una "U.S. Person" secondo la definizione della normativa americana "Regulation S" e/o FATCA. L'investimento nei Fondi potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale. I rischi e le spese sono descritti nel KIID (documento contenente le informazioni chiave per gli investitori). Prima dell'adesione leggere il prospetto. • Per l’Italia: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui dei Fondi sono disponibili sul sito www.carmignac.it e su semplice richiesta alla Società di Gestione. • In Svizzera: I prospetti, il KIID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante in Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Paris, succursale de Nyon / Suisse Route de Signy 35, 1260 Nyon.