Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager

[Management Team] [Author] Ejikeme Obe
Autore/i
Data di pubblicazione
28 aprile 2025
Tempo di lettura
3 minuto/i di lettura
-6.55%Carmignac Portfolio Human Xperience performance in the 1st quarter of 2025 for the F EUR Share class class).
-5.41%Performance of the reference indicator in the 1st quarter of 20251.
+6.51%Annualized performance of the Fund since launch2 vs +9.28% for its reference indicator.

Over the first quarter of 2025, Carmignac Portfolio Human Xperience F EUR Acc recorded a performance of -6.55%, underperforming its reference indicator, MSCI All Country World, which posted a loss of -5.41%.

Market environment during the period

The first quarter of 2025 was marked by significant global macroeconomic events and market dynamics. Trade tensions, particularly between the U.S. and China, continued to influence market sentiment. The U.S. imposed tariffs on Canada, Mexico, and China, creating uncertainty and volatility in the markets. Additionally, the Federal Reserve's potential adjustments to quantitative tightening (QT) were closely watched, with expectations of a slowdown in QT to manage liquidity conditions. The U.S. stock market experienced a notable decline, losing $5 trillion in value over three weeks due to trade wars, tariffs, and weaker economic data. In Europe, Germany's GDP forecast was raised following historic debt brake reform. Japan faced challenges relating to its ageing population and rising wages. Overall, the quarter was characterized by heightened volatility and cautious investor sentiment.

How did we fare in this context?

The initial market rotation out of US technology stocks negatively impacted absolute returns. While we underperformed our reference indicator over the first quarter, our stock selection was strong across the consumer sectors in which we were significantly overweight. Companies such as Sony Group, Nestle and Unilever were among our largest contributors over the period. This strong stock selection was also noticeable in sectors where we had less exposure to. For example, in Healthcare, Roche was our second largest contributor and in Financials, Visa and JP Morgan, a new name in the portfolio, supported our performance.

Our underperformance was primarily driven by our sector allocation. Although our overweight to staples benefitted the strategy, our overweight to discretionary and technology as well as our underweight to financials did not support our relative performance. In the technology sector specifically, Nvidia, Servicenow and Microsoft as well as tech focused stocks like Amazon and Alphabet were among our largest detractors.

Outlook & positioning

The Carmignac Human Xperience fund aims to achieve long-term capital growth by investing in companies that prioritize human capital and stakeholder engagement. The fund focuses on businesses that demonstrate strong practices in areas such as employee well-being, customer satisfaction, and community involvement. By investing in companies that excel in these areas, the fund seeks to generate sustainable financial returns while also promoting positive social impact. The strategy is based on the belief that companies with strong human-centric practices are better positioned for long-term success and resilience.

During the period we remained overweight in consumer sectors. Our weight to Staples was at 21.2% and our weight in consumer discretionary was at 19.8%. Over the quarter we trimmed positions in low beta defensive consumer names such as Nestle, Colgate-Palmolive, L’Oreal and Procter & Gamble and exited Diageo due to business headwinds affecting our investment case.

Our overweight to Technology remains high with a weight of 33.1% versus a benchmark weight of 22.8%. Over the quarter, we increased our positions to these higher beta Tech names such as Nvidia, Servicenow, Salesforce, Alphabet and TSMC.

During the last few months, we also increased our positions in higher beta consumer focused names such as Sony and Visa.

We also initiated two new names over the quarter. We initiated a 1.5% position in JPMorgan, recognizing its strong fundamentals, its robust financial position and strategic initiatives, and long-term potential as well as a position in Michelin, identified as a best-in-class CHX stock with catch-up potential. Michelin's strong focus on human capital, customer service, and maintaining a premium brand image. Michelin is seen as a prime beneficiary of replacement demand in the auto cycle and of US tariffs as a "local to local" operator.

From a regional perspective, the portfolio had a significantly higher exposure to Europe (30%) compared to the benchmark (16.5%), with significant allocation to Germany, France and Switzerland. We remained underweight in North America and Emerging Markets.

The strategy into Q2 is to take advantage of the sell-off and pull-back in equities to increase the beta of the portfolio. This involves adding to high beta tech and U.S. exposure while trimming positions in low beta defensive names. The aim is to capitalize on the market volatility and position the portfolio for potential gains as the market stabilizes.

We continue to believe that over the medium term lower interest rates will reduce borrowing costs, and will ultimately boost consumer spending and business investment. This will more directly benefit the consumer related sectors where we have sizeable exposure.

1Reference indicator: MSCI ALL COUNTRY WORLD (USD, net dividends reinvested). 2Fund launched on 31/03/2021. Past performance is no guarantee of future results. They are net of fees (excluding any entry fees applied by the distributor).

Carmignac Portfolio Human Xperience

A thematic Fund focused on customer and employee experienceDiscover the fund page

Carmignac Portfolio Human Xperience F EUR Acc

ISIN: LU2295992247
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 9

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionatiCambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: LU2295992247
Costi di ingresso
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1,15% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20,00% quando la classe di azioni supera l'Indicatore di riferimento durante il periodo di performance. Sarà pagabile anche nel caso in cui la classe di azioni abbia sovraperformato l'indice di riferimento ma abbia avuto una performance negativa. La sottoperformance viene recuperata per 5 anni. L'importo effettivo varierà a seconda del rendimento del tuo investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra include la media degli ultimi 5 anni o dalla creazione del prodotto se inferiore a 5 anni.
Costi di transazione
0,35% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: LU2295992247
Carmignac Portfolio Human Xperience19.8-21.323.418.4-6.6
Indice di riferimento17.2-13.018.125.3-5.4
Carmignac Portfolio Human Xperience+ 1.1 %+ 5.8 %+ 6.5 %
Indice di riferimento+ 7.2 %+ 8.0 %+ 9.3 %

Fonte: Carmignac al 31 mar 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI AC World NR index

Recenti analisi

Azioni tematiche29 gennaio 2025Inglese

Carmignac Portfolio Human Xperience: Letter from the Fund Manager

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni tematiche23 gennaio 2024Inglese

Carmignac Portfolio Family Governed: Letter from the Fund Manager

5 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni tematiche23 gennaio 2024Inglese

Carmignac Portfolio Climate Transition: Letter from the Fund Manager

6 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.

Per Carmignac Portfolio Long-Short European Equities: Carmignac Gestion Luxembourg SA, in qualità di Società di gestione di Carmignac Portfolio, ha delegato la gestione degli investimenti di questo Comparto a White Creek Capital LLP (registrata in Inghilterra e Galles con il numero OCC447169) a partire dal 2 maggio 2024. White Creek Capital LLP è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority con numero FRN : 998349.
Carmignac Private Evergreen si riferisce al comparto Private Evergreen della SICAV Carmignac S.A. SICAV - PART II UCI, registrata presso l'RCS del Lussemburgo con il numero B285278.