La nomina di David Older in qualità di Responsabile del team azionario ha dato il via agli enormi miglioramenti dei processi e alla composizione del team azionario di Carmignac. Allo stesso modo, la sua nomina al timone di Carmignac Investissement ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per la Strategia.
Ne è prova l’andamento della classificazione percentile della performance su 1 anno rolling del Fondo rispetto alla media di categoria2 da quando David è gestore del Fondo3:
Fattori principali alla base del miglioramento della performance:
Esempio di una storia di successo di lungo termine: l’e-commerce
Tra i 10 titoli che hanno registrato la migliore performance dal 31/12/2018 (data di inizio della gestione da parte di David Older), tre appartengono al settore dell’e-commerce e operano in tre diverse regioni geografiche, illustrando perfettamente la filosofia del Fondo: individuare le tendenze che presentano modelli universali e che sono facilmente applicabili in diversi paesi e società.
Tuttavia il successo di queste società non è riconducibile unicamente all’e-commerce. Amazon ha anche il cloud, la maggior parte del valore di Mercadolibre risiede nelle soluzioni di pagamento e Sea Ltd. mantiene la sua leadership nel mercato del gaming del Sudest asiatico. Dopo la forte accelerazione del settore dell’e-commerce, ci concentriamo ora sul prossimo grande megatrend: il social commerce.
Perché scegliere Carmignac Investissement rispetto a un altro fondo azionario globale?
Da inizio anno, la quota Carmignac Investissement A EUR ha registrato una performance di +25,1% vs +0,6% dell’indice di riferimento1. Il Fondo sovraperforma il 95% della media di categoria (Fondi azionari globali) da inizio anno e il 90% dall’inizio della gestione di David Older3.
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Indice di riferimento: MSCI ACWI (USD) (dividendi netti reinvestiti). 2 Categoria Morningstar: Global large cap growth equity. 3 Data di inizio della gestione di David Older: 31/12/2018.