Con l’inizio dell’anno, Carmignac Portfolio Grandchildren ha registrato una performance pari a +15,46%, sovraperformando l’indice di riferimento (+11,33%).
L’inizio dell’anno è stato caratterizzato sia dalla resilienza dei dati economici negli Stati Uniti che da una maggiore persistenza dell’inflazione, che hanno indotto le Banche Centrali e i mercati a prevedere un numero minore di tagli ai tassi di interesse nel 2024 rispetto all’inizio dell’anno. I mercati azionari hanno accolto favorevolmente il contesto macroeconomico migliore del previsto, che ha portato l’indice S&P 500 a registrare il migliore inizio d’anno dal 2019. Mentre gli investitori azionari sono rimasti focalizzati sul tema dell’intelligenza artificiale per tutta la prima parte del trimestre, l’accelerazione al rialzo si è successivamente estesa al resto del mercato azionario, con un ampliamento dei titoli che hanno contribuito alla performance e il coinvolgimento dei settori ciclici.
In un primo tempo, questo mix settoriale ha sostenuto il Fondo ma a marzo lo ha leggermente ostacolato, anche se il Fondo ha comunque registrato un ottimo trimestre grazie agli investimenti nel settore tecnologico e in quello sanitario.
All’interno del settore tecnologico, i titoli azionari legati all’intelligenza artificiale hanno registrato performance positive. Il titolo Nvidia, in particolare, si è apprezzato di uno straordinario 88%, grazie alla crescita degli investimenti dei data center nei server GPU, rispecchiatasi nella pubblicazione di ottimi risultati relativi al quarto trimestre, che hanno superato e indotto un aumento delle aspettative. Privilegiamo ancora il titolo Nvidia, ma abbiamo ridotto la nostra posizione dopo l’ottima performance realizzata dall’inizio dell’anno. Anche altri titoli azionari legati all’intelligenza artificiale, come ASML e AMD hanno seguito questa tendenza, ma in misura minore. Inoltre, altre aziende tecnologiche di alta qualità, come Oracle e SAP, hanno registrato ottimi risultati che hanno premiato gli investitori.
Nel settore sanitario, Novo Nordisk ha apportato i migliori contributi alla performance, grazie all’apprezzamento del 27%. Questo risultato è riconducibile alla solidità del fatturato e degli utili trainati dalla domanda per i farmaci GLP-1, Ozempic e Wegovy. Prevediamo una crescita degli utili di circa il 30% quest’anno, e manteniamo Novo Nordisk come nostra principale partecipazione. Anche Eli Lilly ha beneficiato della forte domanda per il suo prodotto contro l’obesità, Zepbound. Tuttavia, a causa della recente sovraperformance e della valutazione piuttosto elevata, abbiamo ridotto nettamente la partecipazione in questo titolo. La performance di Lonza (+46%) è anch’essa degna di nota. La società ha reagito positivamente alle aspettative sulla solidità dei risultati finanziari e a medio termine. L’azienda ha inoltre acquisito un grande impianto di produzione di Roche, che le ha consentito di soddisfare le forti prospettive di crescita nella produzione di prodotti biologici, e ha rivisto al rialzo la crescita a medio termine al 12%-15%.
Anche se nel complesso è stato un trimestre molto positivo, i titoli dei beni di consumo in portafoglio, in particolare Puma, hanno registrato rallentamenti. La quotazione azionaria di Puma è calata del 25%, e a livello azionario lo consideriamo l’evento negativo più grave. La società ha annunciato prospettive prudenti per il 2024, giustificandole con il calo dell’attività nel segmento dei consumi e con le difficoltà del contesto economico. Siamo preoccupati per la dipendenza di Puma dal canale distributivo all’ingrosso, in particolare data la crescente concorrenza di Adidas in quel segmento. Abbiamo pertanto liquidato l’intera partecipazione.
Il nostro assetto di coperture sui fattori macroeconomici ha uno scopo difensivo nei confronti dei mercati azionari. Riteniamo che il rischio di ribasso sia maggiore del potenziale di rialzo, poiché il mercato ha già scontato aspettative di utili positivi. Qualora queste aspettative non venissero soddisfatte, si potrebbero registrare flessioni sul mercato. Inoltre, il recente aumento dei rendimenti non è di aiuto, anche se prevediamo un ulteriore calo dei tassi a medio termine con il rallentamento della crescita economica e il calo dell’inflazione.
Pertanto, riteniamo che in questo contesto le società di qualità elevata, che presentano ottimi fatturati e visibilità sugli utili, possano sovraperformare il mercato. Nello specifico, continuiamo a privilegiare il settore tecnologico e quello sanitario, nonché i titoli azionari difensivi appartenenti al settore dei consumi. Come accennato in precedenza, abbiamo liquidato la posizione in Puma e introdotto in portafoglio un titolo azionario: Hermès. Negli ultimi tempi, il settore dei beni di lusso ha dovuto far fronte a difficoltà, con aziende come LVMH che dovrebbe registrare una normalizzazione della crescita del fatturato dopo un periodo di forte attività tra il 2019 e il 2023. Questo trend negativo è stato messo in luce dai profit warning di Burberry e di Gucci. Fortunatamente, fino a poco tempo fa non eravamo esposti a questa tendenza. A gennaio, si è registrato un calo del titolo Hermès, che abbiamo considerato come un’opportunità per investire in un’azienda famosa per i suoi prodotti ambìti ed esclusivi, e che quindi vanta un forte potere di determinazione dei prezzi. I risultati annuali della società hanno confermato questo profilo, con una crescita a doppia cifra e prospettive per ulteriori aumenti dei prezzi. Prevediamo una crescita del fatturato del 13% nel 2024. L’introduzione in portafoglio di Hermès è stata un’eccezione, poiché abbiamo apportato poche variazioni significative al portafoglio nel 2023 o da inizio anno ad oggi, dopo avere introdotto in portafoglio diversi titoli di alta qualità durante la fase di volatilità innescata dall’aumento dei tassi di interesse nel 2022.
Fonte: Carmignac, Bloomberg, dati al 31/03/2024. Performance della quota A EUR Acc - Codice ISIN: LU1966631001. Scala di rischio tratta dal KID (Documento contenente le informazioni chiave). Il rischio di livello 1 non indica un investimento privo di rischio. Questo indicatore può cambiare nel tempo. 1Indice di riferimento: MSCI WORLD (USD, dividendi netti reinvestiti). 231/05/2019. La performance passata non costituisce garanzia di risultati futuri. Le performance si intendono al netto delle spese (escluse eventuali commissioni d’ingresso spettanti al distributore).
La performance passata non è necessariamente indicativa di risultati futuri. Il rendimento può aumentare o diminuire a seguito di fluttuazioni valutarie, per le quote prive di copertura valutaria. Le performance si intendono al netto delle spese (escluse eventuali commissioni d’ingresso spettanti al distributore).
*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).
Carmignac Portfolio Grandchildren | 15.5 | 20.3 | 28.4 | -24.2 | 23.0 | 21.9 | -7.5 |
Indice di riferimento | 15.5 | 6.3 | 31.1 | -12.8 | 19.6 | 26.6 | -5.9 |
Carmignac Portfolio Grandchildren | + 6.0 % | + 12.8 % | + 11.4 % |
Indice di riferimento | + 8.6 % | + 16.5 % | + 12.6 % |
Fonte: Carmignac al 31 mar 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)
Indice di riferimento: MSCI World NR index
Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.
Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.
La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.
Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.
Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.
Italia: I prospetti, KID e rapporti di gestione annuali del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it o su semplice richiesta alla Società di Gestione. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.
In Svizzera, i prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestionein Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale a Nyon / Svizzera, Route de Signy 35, 1260 Nyon. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.