[Background image] [CI] Blue sky and buildings

Carmignac Investissement: Letter from the Fund Manager

Data di pubblicazione
14 aprile 2025
-7.68%Performance of Carmignac Investissement over 2025 for its A EUR Acc share class.
-5.41%Performance of the reference indicator MSCI ACWI NR EUR over 2025.
1st percentileCarmignac Investissement is ranked 1st quartile in its Morningstar category1 over 3 years for its performance and sharpe ratio.

Over the first quarter of 2025, Carmignac Investissement returned -7.68% compared with -5.41% for its reference indicator2.

Market environment

Wall Street experienced its worst quarter in nearly three years, driven by fears that tariffs imposed by Donald Trump could lead to stagflation in the world's largest economy.

Over the period, mega cap US stocks, which have been market leaders in recent years, saw significant declines after years of outperformance. Initially, the sector was impacted by the release of DeepSeek's R1, which raised concerns about the sustainability of the boom in spending on artificial intelligence (AI) infrastructure. Nvidia's shares dropped by nearly 20% in the first quarter despite no change in the company's fundamentals.

Broader concerns were further exacerbated by substantial policy uncertainties from the Trump administration, leading to significant economic fears as both consumer and business sentiment deteriorated sharply. Following Trump's election victory, market expectations were high; however, investor hopes have been dampened by the unexpected negative policy sequencing that prioritized stagflationary measures, such as tariffs and budget cuts, while sidelining "pro-growth" initiatives.

In this scenario, European equities have outperformed their US counterparts due to heightened policy optimism in Germany and hope for European unity in light of Trump’s stance on Ukraine.
Emerging markets also outperformed the US markets, with China leading the way. This was driven by renewed investor enthusiasm around China’s expected policy support.

How did we fare in this context?

During the quarter, the Fund underperformed its reference indicator primarily due to its exposure to the technology sector. Additionally, the Fund's underweight positions in banks, Europe, and China contributed to the underperformance.

The largest detractor during the period was TSMC, the Fund's biggest holding. More broadly, our technology stocks/ mega caps such as Amazon, Nvidia, Alphabet, and Broadcom also weighed on the performance. The sharp price movements in the tech sector were first attributed to a reduction in positions of high-performing stocks. Then, concerns over tariffs as well as data centre demand have exerted downward pressure on the markets, particularly on our Taiwanese holdings in the fund. Nevertheless, the fundamentals across the technology value chain remain robust. Planned capital expenditures, which serve as the primary growth drivers for the sector, are still strong. Hyperscalers have already projected a significant 70% increase in capital expenditures for 2025, primarily directed towards the chips and data centres essential for supporting AI's intensive computational demands. As at the quarter end, we are therefore currently maintaining our tech positions.

In this environment, Cencora and McKesson emerged as key contributors to performance. These companies are the largest distributors of drugs in North America, serving retail pharmacies and hospitals. These defensive companies within a defensive sector are driven by the volume of drugs distributed in the US.

Outlook

On April 2, 2025, President Donald Trump declared "Liberation Day," a move that reshaped the global economic landscape. The US administration swiftly imposed a minimum 10% tariff on all exporters, with certain trading partners facing even steeper duties. This marks a period filled with political and economic uncertainties, reminiscent of the last three financial crises combined.

Much like the fears of a technology bubble during the 2000 crisis, there are concerns about the current technological landscape. But today’s tech giants are far from speculative bets; they’re raking in real profits. Just as fiscal policies significantly impacted financial markets during the Global Financial Crisis (GFC), current fiscal measures are wielding similar influence. However, today's austerity measures may be temporary, with the potential for future relaxation. Furthermore, akin to the self-inflicted economic shutdown during the COVID-19 pandemic, tariffs are currently disrupting the economy. However, tariffs, similar to the COVID-related shutdowns, could potentially be rolled back, although there are no clear signs of this happening currently.

What does it mean for equity markets?

In a market environment influenced by political rhetoric, many investors tend to take off risk. Our strategy focuses on recognizing the long-term potential of equities. This involves identifying companies that are positioned to resist in the evolving landscape of a potential Trump 2.0 administration and with a rising risk of recession.

We favour assets such as growth stocks that are less dependent on the economic cycle across the US, Europe, and EM; and stocks already reflecting a high level of uncertainty in their valuations compared to the robustness of the fundamentals.

As the current situation forces Europe to become more self-reliant and simultaneously creates a multipolar world, we have reinforced two themes within our portfolios: aerospace & defense, and electricals & factories. Although our portfolio already had exposure to the aerospace value chain, we have reinforced this focus to benefit from the proposed increased military spending in Europe.

Furthermore, we believe that global data centre capital expenditures (capex) are set to grow at a 30% CAGR, benefiting power and electrical equipment suppliers. Currently, the US has 135GW of planned capacity additions versus a current 27GW install base. Consequently, we have capitalized on the recent correction in the data centre value chain to build exposure to companies like Eaton and Schneider Electric.

Despite negative sentiment affecting the tech sector, we are currently keeping our tech investments broadly unchanged. While there is a lot of noise in the market, little has changed regarding the fundamentals. However, we have implemented tactical hedges to cushion against volatility.

1

Global Large-Cap Growth Equity. 2MSCI AC World NR index.

Carmignac Investissement

A Fund geared for a changing worldDiscover the fund page

Carmignac Investissement A EUR Acc

ISIN: FR0010148981
Periodo minimo di investimento consigliato
5 anni
Livello di rischio*
4/7
Classificazione SFDR**
Articolo 8

*Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. **Il Regolamento SFDR (Regolamento sull’informativa di sostenibilità dei mercati finanziari) 2019/2088 è un regolamento europeo che impone agli asset manager di classificare i propri fondi in tre categorie: Articolo 8: fondi che promuovono le caratteristiche ambientali e sociali, Articolo 9 che perseguono l'investimento sostenibile con obiettivi misurabili o Articolo 6 che non hanno necessariamente un obiettivo di sostenibilità. Per ulteriori informazioni consultare: https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2019/2088/oj?locale=it. Per le informazioni relative alla sostenibilità ai sensi del Regolamento SFDR si prega di prendere visione del prospetto del oppure fondi delle pagine del sito web di Carmignac dedicate alla sostenibilità fondo https://www.carmignac.it/it_IT/i-nostri-fondi).

Principali rischi del Fondo

Azionario: Le variazioni del prezzo delle azioni, la cui portata dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli scambiati e dal livello di capitalizzazione delle società, possono incidere sulla performance del Fondo.Cambio: Il rischio di cambio è connesso all'esposizione, mediante investimenti diretti ovvero utilizzando strumenti finanziari derivati, a una valuta diversa da quella di valorizzazione del Fondo.Gestione Discrezionale: Le previsioni sull'andamento dei mercati finanziari formulate dalla società di gestione esercitano un impatto diretto sulla performance del Fondo, che dipende dai titoli selezionati
L'investimento nel Fondo potrebbe comportare un rischio di perdita di capitale.

Costi

ISIN: FR0010148981
Costi di ingresso
4,00% dell'importo pagato al momento della sottoscrizione dell'investimento. Questa è la cifra massima che può essere addebitata. Carmignac Gestion non applica alcuna commissione di sottoscrizione. La persona che vende il prodotto vi informerà del costo effettivo.
Costi di uscita
Non addebitiamo una commissione di uscita per questo prodotto.
Commissioni di gestione e altri costi amministrativi o di esercizio
1,50% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima basata sui costi effettivi dell'ultimo anno.
Commissioni di performance
20,00% max. della sovraperformance in caso di performance superiore a quella dell'indice di riferimento da inizio esercizio, a condizione che non si debba ancora recuperare la sottoperformance passata. L'importo effettivo varierà a seconda dell'andamento dell'investimento. La stima dei costi aggregati di cui sopra comprende la media degli ultimi 5 anni, o dalla creazione del prodotto se questo ha meno di 5 anni.
Costi di transazione
1,30% del valore dell'investimento all'anno. Si tratta di una stima dei costi sostenuti per l'acquisto e la vendita degli investimenti sottostanti per il prodotto. L'importo effettivo varierà a seconda dell'importo che viene acquistato e venduto.

Performance

ISIN: FR0010148981
Carmignac Investissement2.14.8-14.224.733.74.0-18.318.925.0-7.7
Indice di riferimento11.18.9-4.828.96.727.5-13.018.125.3-5.4
Carmignac Investissement+ 7.4 %+ 12.2 %+ 4.5 %
Indice di riferimento+ 8.0 %+ 15.5 %+ 8.8 %

Fonte: Carmignac al 31 mar 2025.
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore)

Indice di riferimento: MSCI AC World NR index

Recenti analisi

Azioni globali16 aprile 2025Italiano

Carmignac Portfolio Grandchildren: Lettera dei Gestori sul primo trimestre 2025

4 minuto/i di lettura
Continua a leggere
Azioni globali13 febbraio 2025Italiano

Affrontare Trump 2.0 e DeepSeek con diversificazione e convinzioni

3 minuto/i di lettura
Continua a leggere
[Background image] [CI] Blue sky and buildings
Azioni globali13 gennaio 2025Inglese

Carmignac Investissement: Letter from the Fund Manager

2 minuto/i di lettura
Continua a leggere

Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.

Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).

Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.

La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.

Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.

Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.

Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.