Fino al 31/12/2024 l'indice di riferimento del Fondo era il 40% STOXX Europe 600 NR Index + 40% BofA All Maturity All Euro Government Index + 20% €STR capitalised index. Le performance sono presentate secondo il metodo del concatenamento.
Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Contesto di mercato
• La Fed ha mantenuto i tassi invariati, nonostante le continue pressioni di Trump, mentre anche la BCE ha optato per una pausa.
• L'annuncio di nuovi accordi commerciali degli Stati Uniti con i principali partner, tra cui il Giappone e l'UE, nonché l'approvazione del One Big Beautiful Bill Act, hanno fornito maggiore chiarezza politica.
• Gli asset rischiosi hanno reagito positivamente. Le azioni statunitensi hanno nuovamente sovraperformato, con guadagni significativi tra le principali società legate all'intelligenza artificiale.
• I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati a luglio, riflettendo sia le prospettive di crescita più ottimistiche sia le crescenti preoccupazioni del mercato circa la situazione fiscale.
• Anche i rendimenti dei titoli di Stato dell'Eurozona hanno registrato un aumento, grazie al sentiment generalmente positivo sulla crescita.
• Il dollaro statunitense si è rafforzato a luglio, registrando il primo guadagno mensile del 2025, grazie ai dati economici robusti degli Stati Uniti, ai messaggi coerenti della Fed e all'inversione delle posizioni di mercato precedentemente ribassiste.