Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento.
Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Carmignac Portfolio è un comparto della SICAV Carmignac Portfolio, società d'investimento costituita secondo la legge lussemburghese conforme alla direttiva UCITS.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono un’offerta di sottoscrizione né una consulenza d’investimento. Le performance passate non sono un indicatore affidabile di quelle future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). L’investitore può pertanto subire perdite parziali o totali del capitale investito dal momento che non sono OICR a capitale garantito. L'accesso ai prodotti e ai servizi presentati in questa sede può essere vincolato a restrizioni per certi soggetti o paesi. Il trattamento fiscale dipende dalla situazione di ciascun soggetto. I rischi, le spese e la durata dell’investimento raccomandati per gli OICR presentati sono descritti nei Documenti informativi chiave (KID, Key information documents) e nei prospetti disponibili su questo sito internet. Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Prima dell'adesione leggere il prospetto. Il riferimento a una classifica o a un premio non offre alcuna garanzia di performance future dell’OICR o del gestore.
Contesto di mercato
• Allo stesso tempo, la Federal Reserve ha mantenuto i tassi di interesse invariati al 4,25-4,50% per la quinta riunione consecutiva, mantenendo un atteggiamento attendista e non mostrando alcuna urgenza di riprendere i tagli dei tassi.
• I rendimenti sovrani sono aumentati a luglio grazie alla crescita resiliente su entrambe le sponde dell'Atlantico. Il rendimento decennale statunitense è salito di 15 punti base, mentre quello tedesco è aumentato di 9 punti base.
• Nei mercati emergenti, diverse banche centrali hanno proseguito il ciclo di allentamento monetario a luglio, in particolare in Cile, Messico, Sudafrica e Indonesia. Al contrario, Brasile e Colombia hanno mantenuto invariati i tassi, adottando un atteggiamento cauto alla luce dei rischi esterni, in particolare delle tensioni commerciali.
• Le azioni dei mercati emergenti hanno registrato forti guadagni, trainate da Cina, Taiwan e Corea del Sud, mentre il Brasile ha registrato una flessione dopo il forte rialzo dall'inizio dell'anno.
• Infine, il dollaro statunitense si è rafforzato, registrando la sua migliore performance mensile dal 2022. Nei mercati emergenti si è osservata un'inversione di tendenza: le valute EM si sono deprezzate rispetto al dollaro statunitense, ma si sono apprezzate rispetto all'euro.