Hi-tech: a che punto siamo?
Hi-tech: a prova di recessione?
Nel passato il settore tecnologico ha preferito investire nell’espansione anziché puntare sulla redditività.
Tuttavia, nell’attuale contesto di rallentamento dell’economia globale, questa tendenza sta cambiando e le società hi-tech ora preferiscono concentrarsi sulla redditività.
Per esempio, Elon Musk ha ridimensionato drasticamente la struttura dei costi di Twitter riducendo l’organico del 75% e Mark Zuckerberg si è riferito al 2023 come all’"anno dell’efficienza", in cui intende razionalizzare la base di spesa di Meta.
L’intenzione del settore tecnologico di generare redditività dovrebbe accelerare l’espansione dei margini e dell’utile per azione (EPS) a partire dall’anno prossimo.
Inoltre, negli ultimi sei mesi, gli analisti hanno rivisto al ribasso le aspettative di utile del settore tecnologico più che quelle di altri settori e questo potrebbe spiegare perché recentemente il comparto ha riservato più sorprese positive.
Hi-tech: quali opportunità?
L’IA sembra avere un impatto economico positivo nel breve termine per il settore tecnologico rispetto ad altre tendenze che hanno fatto la storia recente
L’IA sembra un po’ più un “fenomeno iPhone” che una potenziale delusione (come è successo finora per il Metaverso, l’Internet delle cose, le auto a guida autonoma e la Blockchain)
La maggior parte delle aziende hi-tech effettua già investimenti massicci per cogliere le opportunità dell’IA.
Rispetto ad altri trend del passato, la vera differenza in questo caso sta nel fatto che l’opportunità di generare reddito puntando sull’IA potrebbe materializzarsi molto presto, come illustra Microsoft che ha lanciato diversi prodotti alimentati dall’intelligenza artificiale.
Le aziende del cloud e del computing sono pronte ad approfittare dell’esplosione dell’IA
Gli utili del settore tecnologico: facciamo il punto
Nonostante queste recenti preoccupazioni, le prospettive per la pubblicità online sembrano incoraggianti, in particolare nei settori dei viaggi e del retail, che denotano livelli di crescita interessanti nonostante i timori di recessione.
Il reddito generato dalla divisione cloud di Microsoft ha superato le aspettative, attenuando le preoccupazioni di un rallentamento dovuto al ridimensionamento della spesa da parte dei clienti business alla ricerca di maggiore efficienza.
Il settore dei semiconduttori si trova in una fase di assestamento con i canali di distribuzione saturi, ma si prevede un miglioramento nel secondo semestre. Il segmento più all’avanguardia nel settore dei semiconduttori sarà il più avvantaggiato dalla proliferazione dell’IA e Nvidia investe massicciamente nel futuro dell’intelligenza artificiale.
Comunicazione di marketing. Si prega di consultare il KID/prospetto prima di prendere una decisione finale di investimento. Questo documento è destinato ai clienti professionali.
Il presente documento non può essere riprodotto, totalmente o parzialmente, senza la previa autorizzazione della Società di gestione. Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza di investimento. Esso non intende fornire consulenza fiscale, giuridica o contabile e non deve essere utilizzato in tal senso. Il presente documento viene fornito unicamente a scopo informativo e non deve essere utilizzato per valutare la convenienza di un investimento in titoli o partecipazioni in esso illustrati né per qualsivoglia altra finalità. Le informazioni contenute nel presente documento possono essere parziali e possono essere modificate senza preavviso. Esse sono aggiornate alle data di redazione del presente documento e sono tratte da fonti proprietarie e non proprietarie ritenute affidabili da Carmignac. Non sono necessariamente esaustive o accurate. Di conseguenza, Carmignac, i suoi dirigenti, dipendenti o agenti non ne garantiscono l’accuratezza o l’affidabilità e declinano ogni responsabilità in caso di errori e omissioni (compresa la responsabilità verso terzi in caso di negligenza).
Le performance passate non sono un'indicazione delle performance future. Le performance sono calcolate al netto delle spese (escluse eventuali commissioni di ingresso applicate dal distributore). Il rendimento può aumentare o diminuire a causa di oscillazioni valutarie per le quote senza copertura valutaria.
La decisione di investire in detto fondo dovrebbe tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo prospetto. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Il riferimento a titoli o strumenti finanziari specifici è riportato a titolo meramente esemplificativo per illustrare titoli attualmente o precedentemente presenti nei portafogli dei Fondi della gamma Carmignac. Tale riferimento non è volto pertanto a promuovere l’investimento diretto in detti strumenti né costituisce una consulenza di investimento. La Società di Gestione ha la facoltà di effettuare transazioni con tali strumenti prima della pubblicazione della comunicazione. I portafogli dei Fondi Carmignac possono essere modificati in qualsiasi momento. Scala di Rischio del KID (documento contenente le informazioni chiave). Il rischio 1 non significa che l'investimento sia privo di rischio. Questo indicatore può evolvere nel tempo. L’orizzonte di investimento raccomandato si intende come periodo minimo e non è una raccomandazione a vendere allo scadere di tale periodo.
Morningstar Rating™ : © Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà esclusiva di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti, non possono essere copiate né distribuite e non se ne garantisce l’accuratezza, la completezza o l’attualità. Morningstar e i suoi fornitori di contenuti non sono responsabili di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso di tali informazioni. Alcuni soggetti o paesi potrebbero subire restrizioni di accesso ai Fondi.
Il presente documento non è rivolto a soggetti in giurisdizioni dove (a causa della nazionalità, residenza o altro di tale soggetto) il documento o la disponibilità di tale documento sono vietati. I soggetti ai quali si applicano tali divieti non devono avere accesso al presente documento. L’imposizione fiscale dipende dalla situazione del singolo investitore. I Fondi non sono registrati per la distribuzione al dettaglio in Asia, Giappone, Nordamerica e Sudamerica. I Fondi Carmignac sono registrati a Singapore nel quadro del regime estero limitato (rivolto esclusivamente a clienti professionali). I Fondi non sono registrati ai sensi del Securities Act statunitense del 1933. I Fondi non possono essere offerti o venduti, in maniera diretta o indiretta, a beneficio o per conto di una “U.S. Person” secondo la definizione della normativa statunitense Regulation S e FATCA. I rischi, le commissioni e le spese applicate sono descritti nel KID (documento contenente le informazioni chiave). Il KID deve essere consegnato al sottoscrittore prima della sottoscrizione. Leggere il KID prima della sottoscrizione. I Fondi non sono a capitale garantito e gli investitori possono perdere parte o tutto il loro capitale. I Fondi presentano un rischio di perdita di capitale.
Carmignac Portfolio fa riferimento ai comparti Carmignac Portfolio SICAV, una società di investimento di diritto lussemburghese e conforme alla Direttiva UCITS. I Fondi sono fondi comuni di investimento disciplinati dalla legge francese (FCP) conformi alla Direttiva UCITS o AIFM. La Società di gestione può interrompere la promozione nel Suo paese in qualsiasi momento.
Italia: I prospetti, KID e rapporti di gestione annuali del Fondo sono disponibili sul sito www.carmignac.it o su semplice richiesta alla Società di Gestione. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.
In Svizzera, i prospetti, il KID e i rapporti di gestione annui sono disponibili sul sito internet www.carmignac.ch e presso il nostro rappresentante di gestionein Svizzera, CACEIS (Switzerland), S.A., Route de Signy 35, CH-1260 Nyon. Il soggetto incaricato dei pagamenti è CACEIS Bank, Montrouge, succursale a Nyon / Svizzera, Route de Signy 35, 1260 Nyon. Gli investitori possono accedere a un riepilogo dei loro diritti in italiano al seguente link sezione 5.